Dott.ssa Valentina Olla Pes - Psicologa

Su di me
Le prime importanti soddisfazioni professionali sono il raggiungimento della laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e della salute in età evolutiva” e la successiva laurea magistrale in “Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità” conseguita con lode. Qualche qualche mese dopo la laurea magistrale, termino la Scuola di Counseling Psicologico di Roma, conseguendo il mio attestato di frequenza e profitto con il massimo dei voti.
Nei mesi successivi ho l’opportunità di frequentare il Master Universitario di 2° livello in “Psicopatologia dell’Apprendimento”, diretto dal prof. Cornoldi, presso l’Università di Padova.
Inizio la mia attività clinica con l’abilitazione alla professione di Psicologo nel 2015 e mi iscrivo all’Ordine degli Psicologi del Lazio con n. 21302.
Sono socia AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento) e in questi anni ho perfezionato le mie competenze e conoscenze attraverso master e corsi di alta formazione, nell’ambito dell’apprendimento, della psicologia scolastica e dell’età evolutiva, tra cui il Master annuale sull’approccio cognitivo-comportamentale in età evolutiva del prof. Fabio Celi a Firenze, il Corso di perfezionamento in terapia razionale emotiva (REBT) in età evolutiva con il prof. Mario Di Pietro tenuto a Milano, il Corso di Alta formazione “Il trattamento dei DSA attraverso strumenti di teleriabilitazione: la piattaforma RIDINET” presso la Coop. Anastasis a Bologna e il Master in “Disturbi del Comportamento. L’intervento a scuola” presso la sede di Roma del Centro Studi Erickson. Altre attività specifiche che ho seguito riguardano le competenze nel gioco, con la formazione di “Game trainer” del Centro Studi Erickson.
Nella psicologia scolastica e dell’apprendimento, svolgo corsi di formazione presso gli Istituti Scolastici rivolti agli insegnanti di ogni ordine e grado, e collaboro con scuole e università in progetti psicologici rivolti agli alunni e agli studenti. Negli anni, ho diversi incarichi per la gestione di sportelli di ascolto psicologico in alcune scuole di Roma e nel Lazio.
Il mio interesse in ambito psicologico è rivolto inoltre ai genitori, agli adolescenti e agli adulti. Mi sono formata in counseling psicologico e in maniera più specifica nella psicologia del benessere e per la gestione dello stress, nel supporto genitoriale per l’età evolutiva e parent training per genitori di bambini con DSA e ADHD e nella psicologia perinatale.
Grazie alla formazione nella psicologia dell’emergenza, ho contribuito al supporto psicologico alla popolazione nell’emergenza nazionale legata alla pandemia di Covid-19, in progetti con associazioni di volontariato ed enti pubblici.
Sono iscritta presso la Scuola di Psicoterapia della Gestalt – SIG Roma.
Nel mio lavoro di consulenza e supporto psicologico rivolto alla risoluzione del disagio e alla promozione del benessere, utilizzo tecniche derivate dalla psicologia umanistica, tecniche di matrice cognitivo-comportamentale e tecniche espressive.